L’analisi del capello per alcol (EtG) rileva il consumo effettivo di alcol su periodi di tempo prolungati. L’EtG (etilglucuronide) è un metabolita dell’etanolo che si deposita nella struttura del capello. In questo modo è possibile valutare il consumo per mesi fino a circa 1 anno – molto più a lungo rispetto ai test su urina o sangue. L’analisi viene eseguita in un laboratorio partner accreditato.
Campo di utilizzo & dati principali
- Analita: Etilglucuronide (EtG) – biomarcatore specifico per l’alcol
- Matrice: capelli o peli corporei (testa, torace, ascelle, pube)
- Periodo di rilevamento: in base alla lunghezza dei capelli, es. 12 cm ≈ 12 mesi
- Classificazione: astinenza / consumo moderato / consumo a rischio (secondo valori soglia di laboratorio)
- Laboratorio: analisi in laboratorio partner accreditato DIN ISO 17025
Perché scegliere questa analisi del capello
- Lunga retrospettiva: valutazione fino a circa 1 anno
- Alta affidabilità: l’EtG è specifico per l’alcol
- Analisi professionale con metodi di conferma (es. GC-MS)
- Prelievo semplice a casa – kit, istruzioni e busta preaffrancata inclusi
- Spedizione discreta e gratuita dalla Svizzera
Indicato quando…
- è necessaria una valutazione a lungo termine del consumo di alcol (es. controlli, autocontrollo)
- i test su urina o sangue non coprono il periodo desiderato
- si preferisce un prelievo semplice senza appuntamento in laboratorio
Perché usare il capello come matrice?
- Indipendentemente dal modo di consumo (orale, nasale, inalato, ecc.), le sostanze o i loro metaboliti vengono incorporati nella matrice del capello.
- Grazie alla crescita continua (circa 1 cm/mese), si può risalire nel tempo: 3 cm ≈ 3 mesi, 6 cm ≈ 6 mesi, 12 cm ≈ 12 mesi.
- Spiegazione: la lunghezza del capello indica quanti mesi si possono analizzare (circa 1 cm = 1 mese).
A volte è possibile risalire fino a circa 6 mesi in più, poiché alcuni capelli erano in fase di riposo prima di crescere visibilmente.
- Spiegazione: la lunghezza del capello indica quanti mesi si possono analizzare (circa 1 cm = 1 mese).
- Prima dell’estrazione, i capelli vengono lavati per evitare contaminazioni esterne (fumo, polvere); se necessario, l’ultima acqua di lavaggio viene analizzata.
Procedura dell’analisi del capello
- Ricezione del kit: dopo l’ordine, inviamo il kit di prelievo con istruzioni e busta preaffrancata.
- Prelievo del campione: di solito si taglia una ciocca spessa come una matita dalla parte posteriore della testa (in alternativa peli corporei: testa, torace, ascelle, pube).
- Invio: spedire il campione con il modulo incluso nella busta fornita.
- Analisi & risultati: il laboratorio accreditato analizza il campione. Risultati in genere entro 2 settimane (fino a 3 in casi eccezionali) via e-mail; su richiesta, copia cartacea gratuita per posta.
Risultati & interpretazione
I risultati vengono spiegati in modo chiaro. Categorie tipiche:
- Negativo: nessun EtG rilevato. Un eventuale screening positivo non è stato confermato dall’analisi di conferma.
- Positivo: EtG rilevato (screening e conferma positivi). Classificazione: astinenza / consumo moderato / consumo a rischio.
- Inconcludente: campione insufficiente o contaminato – si consiglia generalmente un nuovo prelievo.
I tuoi vantaggi in sintesi
- Lungo periodo di rilevamento grazie alla crescita del capello
- Marcatore specifico per l’alcol (EtG) – alta affidabilità
- Qualità garantita da laboratorio accreditato DIN ISO 17025
- Prelievo semplice e discreto a casa – kit incluso
- Risultati rapidi in 2 settimane (max. 3)
- Azienda svizzera, spedizione rapida, gratuita e affidabile
- Spedizione discreta in confezione neutra al 100 %
Domande frequenti
Quale periodo copre l’analisi del capello?
Regola semplice: 1 cm di capelli ≈ 1 mese. A volte si può risalire fino a circa 6 mesi in più grazie alla fase di riposo del capello. Esempio: 12 cm → circa 12 mesi più fino a 6 mesi extra.
Il laboratorio è accreditato?
Sì. Il nostro laboratorio partner è accreditato DIN ISO 17025 e rispetta gli standard di qualità della società professionale di chimica tossicologica e forense.
Per quanto tempo dopo il consumo l’EtG è rilevabile nei capelli?
Dipende dalla lunghezza dei capelli: 6 cm ≈ 6 mesi, 12 cm ≈ 12 mesi, più l’eventuale periodo extra dovuto alla fase di riposo.
Cosa succede in caso di contaminazione o manipolazione?
I capelli vengono lavati prima dell’analisi. L’ultima acqua di lavaggio può essere analizzata se necessario.
Quanta quantità di capelli serve?
In genere una ciocca spessa come una matita dalla parte posteriore della testa. In caso di capelli molto corti o assenti, si possono usare peli corporei (testa, torace, ascelle, pube) o prelievi da più zone.
Quando riceverò i risultati?
Di solito entro 2 settimane, fino a 3 in rari casi – via e-mail e, su richiesta, copia cartacea gratuita.


