L’analisi del capello – Sostanze psicotrope copre un ampio spettro di 60 principi attivi e metaboliti (compresi antidepressivi, antipsicotici, antiepilettici, stimolanti, oppioidi). Queste sostanze si incorporano nei segmenti di capelli in crescita e restano rilevabili per diversi mesi. L’analisi viene eseguita in un laboratorio partner accreditato.
Ambito di applicazione & dati chiave
- Analiti: 60 sostanze psicotrope (ad es. antidepressivi SSRI/SNRI/triciclici, antipsicotici, antiepilettici, stimolanti, oppioidi, sedativi/antistaminici)
- Matrice: Capelli della testa o del corpo (testa, torace, ascelle, pube)
- Periodo di rilevamento: in base alla lunghezza dei capelli (es. 12 cm ≈ 12 mesi)
- Referto: In caso di esito positivo, il referto indica i valori di concentrazione esatti per ogni sostanza
- Laboratorio: Analisi eseguita in un laboratorio partner accreditato
Perché scegliere questa analisi del capello
- Pannello molto ampio: 60 sostanze clinicamente rilevanti in un’unica analisi
- Lunga retrospettiva: valutazione del consumo su più mesi
- Stabilità del rilevamento: meno dipendente dal giorno del prelievo rispetto ai test su urina o saliva
- Prelievo semplice a casa – kit, istruzioni e busta di ritorno preaffrancata inclusi
- Spedizione discreta e gratuita dalla Svizzera
Indicato quando…
- è necessaria una valutazione completa delle sostanze psicotrope (controlli, autocontrollo, verifiche)
- i test su urina o sangue non coprono il periodo desiderato
- si preferisce un prelievo discreto senza appuntamento in laboratorio
Perché usare i capelli come matrice?
- Le sostanze psicotrope e i loro metaboliti vengono incorporati nella struttura del capello e conservati a lungo termine.
- Crescita dei capelli (Ø ca. 1 cm/mese) per stimare il periodo di osservazione: 3 cm ≈ 3 mesi, 6 cm ≈ 6 mesi, 12 cm ≈ 12 mesi.
- Spiegazione importante: La lunghezza dei capelli indica il periodo analizzato (ca. 1 cm = 1 mese). L’analisi può risalire fino a circa 6 mesi in più poiché alcuni capelli rimangono in fase di riposo prima di crescere.
- Esclusione di contaminazioni: lavaggio standardizzato prima dell’estrazione; se necessario, analisi dell’ultimo bagno di lavaggio.
Procedura dell’analisi del capello (ordine & prelievo)
- Ricezione del kit: Dopo l’ordine inviamo il kit di prelievo del capello con istruzioni e busta di ritorno preaffrancata.
- Prelievo: Tagliare una ciocca dello spessore di una matita dalla parte posteriore della testa (in alternativa capelli del corpo). Dettagli nelle istruzioni.
- Ritorno: Inviare il campione e il modulo nella busta di ritorno fornita.
- Analisi & risultato: Il laboratorio analizza il campione; risultato in genere entro 2 settimane (fino a 3 settimane in alcuni casi) – via e-mail, e su richiesta per posta.
Risultato & interpretazione
- Positivo: Una o più sostanze rilevate; valori esatti indicati per ciascuna sostanza.
- Negativo: Nessun marcatore psicotropo rilevato nel campione.
- Inconcludente: Valutazione non possibile (campione insufficiente/manipolato o forte contaminazione); in genere si raccomanda un nuovo prelievo.
I vantaggi in sintesi
- Pannello completo di 60 sostanze in un’unica analisi
- Lungo periodo di rilevamento grazie alla cronologia di crescita dei capelli
- Qualità garantita da laboratorio accreditato
- Prelievo semplice e discreto a casa – kit incluso
- Referti dettagliati e affidabili con valori precisi
- Azienda svizzera – spedizione rapida, gratuita e affidabile dalla Svizzera
- Spedizione discreta in confezione neutra
Pannello analitico: 60 sostanze psicotrope
Antidepressivi – triciclici & tetraciclici
- Amitriptilina
- Clomipramina
- Desmetilclomipramina
- Desipramina
- Doxepina
- Desmetildoxepina
- Imipramina
- Nortriptilina
- Maprotilina
- Mianserina
- Mirtazapina
- Trimipramina
- Trazodone
- Opipramolo
Antidepressivi – SSRI / SNRI
- Citalopram
- Fluoxetina
- Fluvoxamina
- Paroxetina
- Sertralina
- Duloxetina
- Venlafaxina
- Desmetilvenlafaxina
Antipsicotici
- Amisulpride
- Aripiprazolo
- Clorpromazina
- Clorprotixene
- Levomepromazina
- Melperone
- Olanzapina
- Perazina
- Pipamperone
- Promazina
- Prometazina
- Quetiapina
- Risperidone
- Idrossi-Risperidone
- Tioridazina
- Ziprasidone
- Aloperidolo
- Flufenazina
- Flupentixol
- Clozapina
- Desmetilclozapina
Antiepilettici / neurologia
- Carbamazepina
- 10-Idrossi-Carbamazepina
- Lamotrigina
- Gabapentin
- Pregabalina
- Levetiracetam
Stimolanti / ADHD
- Metilfenidato
- Acido ritalinico
- Mefedrone (Mephedrone)
Oppioidi / analgesici
- Idromorfone
- Petidina
- Sufentanil
Sedativi / antistaminici / vari
- Difenidramina
- Doxilamina
- Destrometorfano
- Clonidina
- Clometiazolo
- Opipramolo
Nota: Ogni sostanza elencata è riportata separatamente nel referto (positivo/negativo) – in caso di esito positivo con i valori di concentrazione esatti misurati. Le grafie sono state leggermente uniformate quando utile (p. es. Levetiracetam).
Domande frequenti
Quale periodo copre l’analisi del capello?
Regola generale: 1 cm di capelli ≈ 1 mese. L’analisi può risalire fino a circa 6 mesi in più poiché alcuni capelli rimangono in fase di riposo prima di crescere.
Il laboratorio è accreditato?
Sì. L’analisi viene effettuata in un laboratorio partner accreditato.
Come si esclude una contaminazione esterna?
I capelli vengono lavati in modo standardizzato prima dell’analisi. Se necessario, viene analizzato l’ultimo bagno di lavaggio.
Quanti capelli sono necessari?
In genere, una ciocca dello spessore di una matita dalla parte posteriore della testa. Si possono usare capelli del corpo se quelli della testa sono troppo corti.
Quando riceverò il risultato?
In genere dopo circa 2 settimane dalla ricezione del campione, fino a 3 settimane in alcuni casi – via e-mail e, su richiesta, per posta.